Custodia lignea dedicata a S. Tecla
Entrando in chiesa dal portone centrale, lo sguardo, si posa spontaneo
sull'altare maggiore.

A giudizio d'esperti in materia d'arte, l'altare maggiore è opera
d'ottima fattura, dovuta allo scalpello di Filadelfio Allò, valente,
e abile, intagliatore mirtese; esso fu completato poco dopo il 1742, anno
in cui la protettrice S. Tecla fu trasferita definitivamente dalla chiesetta
a Lei dedicata, ormai inagibile, nella matrice odierna.

La festa religiosa in onore a S. Tecla Vergine e Martire
si celebra in Mirto
il 23 e 24 settembre.
|